Interazione con altri farmaci
Simeprevir presenta diverse interazioni con altri farmaci che ne possono aumentare o diminuire la concentrazione ematica e/o degli altri farmaci che si stanno assumendo. Onde evitare di incorrere in aumenti di concentrazione ematica dei farmaci che potrebbero determinare una maggiore incidenza di eventi avversi o viceversa incorrere in una riduzione di concentrazione ematica dei farmaci che potrebbe determinare una inefficacia degli stessi, è necessario prestare molta cautela alla co-somministrazione di altri farmaci.
Inoltre, alcuni medicinali (esempio: rifampicina, iperico, carbamazepina e fenitoina) possono ridurre significativamente la concentrazione plasmatica di simeprevir, con conseguente ridotto effetto terapeutico. Per questo motivo, simeprevir non deve essere somministrato insieme a questi farmaci.
Alcune categorie
- ANTIMICOBATTERICI
- ANTICONVULSIVI
- ANALETTICI
Durante il trattamento con simeprevir è assolutamente sconsigliato assumere farmaci o prodotti erboristici senza consultare il medico perché questi medicamenti possono ridurre l'efficacia del simeprevir.
In particolare, non assumere il simeprevir se si sta assumendo
- Erba di S. Giovanni (Hypericum perforatum), un medicamento a base di erbe usato per trattare la depressione
Consigli e avvertenze
L'elenco dei farmaci che possono causare interferenze sopra riportato è solo parziale. Prima di iniziare e durante il trattamento è pertanto necessario riferire allo specialista TUTTI i farmaci assunti quotidianamente (compresi i prodotti da banco e quelli di erboristeria) ed evitare categoricamente la auto medicazione.