
SALUTE PER TUTTI
Giornata Napoletane della salute, prevenzione e benessere Screening gratuiti
Giornata Napoletane della salute, prevenzione e benessere Screening gratuiti
Basato sull'intelligenza artificiale, ha il 91% di accuratezza La diagnosi della sindrome da fatica cronica (anche detta encefalomielite mialgica) potrebbe presto essere eseguita con un prelievo di sangue grazie a un test accuratissimo (diagnosi...
Martedì 3 Ottobre 2023 alle 17:30 si terrà un congresso sul trapianto di fegato in Emilia Romagna. A 15 anni dall’inizio del progetto trapiantologico, si riuniranno per l’occasione i protagonisti che hanno partecipato a questo lungo viaggio. ...
Domenica 10 Settembre 2023, si è svolto il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023 con la presenza dei maggiori specialisti nazionali e internazionali. La sezione dedicata alle Associazioni pazienti Epac - ETS e...
Oltre a costituire un successo sul piano sociale ed etico, l’immunizzazione della popolazione rappresenta un sistema di investimento economico grazie al rapporto costo-beneficio vantaggioso dei vaccini e al loro alto profilo di sicurezza, che permette...
Domenica 10 settembre dalle 14.30 alle 16.15, durante il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023, ci sarà una sezione dedicata all’Associazione dei trapiantati di fegato di Verona e dell’Associazione EpaC. Ci sarà una...
Da privati cittadini a Comitato, da Onlus a ETS
Vaccini, test e farmaci. Le armi contro le epatiti ci sono ma non sono sfruttate al meglio. I progressi maggiori si sono avuti nella lotta all’epatite B. Nonostante il calo dei prezzi dei farmaci per l’epatite C, sono ancora in tanti a non curarsi. Molti...
Coinvolti presidi Asl e Associazioni. Berti: “Confido in una larga partecipazione”
Nei pazienti con cirrosi epatica un maggiore apporto di proteine totali e del latte e un minore consumo di proteine animali sono risultate correlate a un minor rischio di mortalità, mentre una maggiore assunzione di proteine vegetali era ...
Corte Costituzionale e “famiglia estesa” – applicazione art. 8 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo anche per i legami familiari di fatto. Pronuncia su congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità alla...
In virtù delle recenti modifiche relative alle misure a sostegno di nuclei a basso reddito, si riepilogano nel prosieguo le misure nazionale in vigore e di prossima attivazione. Assegno unico universale (AUU) Dal 1° gennaio 2023 ai nuclei con...
Le novità normative introdotte dal d.lgs. 105/2022 in materia di permessi e di congedi per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104,...
La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della L.R. 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24, e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con D.G.R. n. 459 del 31 luglio 2023,...
Durata effettiva della vita e causa di morte vanno considerati nella liquidazione del danno biologico. Il principio secondo il quale “ l’ammontare del danno biologico spettante agli eredi del defunto iure successionis vada parametrato alla durata...
Ora la misura passa al Senato. Il provvedimento intende far fronte al fenomeno ricorrente per cui, nonostante l'avvenuta guarigione clinica, una consistente parte di persone guarite dal tumore sperimentano discriminazioni nell'esercizio dei propri...
Si celebrerà il prossimo 28 luglio la giornata mondiale per sensibilizzare su una patologia che causa nel mondo 1,1 mlndi morti e 3 mln di nuove infezioni ogni anno. Ogni giorno si verificano oltre 8.000 nuove infezioni da epatite B e C, più di 5...
Prescrizioni dematerializzate, ricette ripetibili valide un anno per i pazienti con malattie croniche, indicazioni per la carenze di farmaci e disabilità: sono alcuni dei provvedimenti contenuti nel Disegno di legge delega (Ddl) sulle...
Quello delle epatiti virali è un gruppo variegato di malattie che, nonostante i progressi della ricerca e la disponibilità di farmaci estremamente efficaci, fa i conti ancora con troppe ombre. I numeri dei pazienti in Italia sono...
Si insedia domani ufficialmente in Senato l’Intergruppo Parlamentare “Epatiti Virali e Malattie del Fegato” costituito su impulso e iniziativa del Senatore Giovanni Berrino. Nel corso della Conferenza stampa, organizzata da PharmaLex – Formerly ...