Terapia, ematocrito ed alta quota
DOMANDA
Nell'ultima informazione pervenuta riguardo l'abbassamento dell'ematocrito durante la terapia Interferonica indica tra le soluzioni per incrementarlo l'esposizione ad alta quota; dopo 4 settimane di esposizione ad alta quota l'ematocrito dei sani aumenta mediamente di 10 punti. Cosa intende per alta quota ? Mi reco abitualmente in una casa di montagna a 1800 mt; può bastare ?
RISPOSTA
Le quote in montagna si dividono in: bassa quota fino a 1800 m, media quota da 1800 a 3000, alta quota oltre i 3000 m. Modificazioni significative dell'ematocrito si hanno già con esposizioni alla quota che lei indica 1800 m, io però non lo indicavo come un metodo praticabile in quanto la montagna può avere altre controindicazioni, ma se lei riesce a farlo, non potrà che
produrle un giovamento.