Ultime notizie - Pagina 6

A ideare il progetto che ha l’obiettivo di migliorare la comunicazione medico-paziente è il medico Vincent Dumez, che a sua volta è stato in cura. L’idea sta rivoluzionando l’insegnamento . In Italia l’esempio seguito in Emilia-Romagna
Chi potrebbe...

Sabato 13 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Campus Bio Medico di Roma (zona Trigoria) si svolgerà l’evento di sensibilizzazione su movimento e corretto stile di vita, nella lotta alla sindrome metabolica e fegato grasso, organizzato da...

Tatuaggi e piercing sono ormai diffusi, e apprezzati. Ma bisogna essere consapevoli della differenza tra un professionista tatuatore e uno che “ci prova”
Uno dei parametri cui prestare attenzione, oltre alle capacità artistiche, riguarda senza...

"Il professor Muratori - si legge nelle motivazioni - è figura pienamente matura dal punti di vista accademico e di grande competenza scientifica"
Prestigioso riconoscimento per Paolo Muratori, primario di Medicina Interna ...

Cento esperti riuniti a Roma per creare un ponte tra ricercatori di base, professionisti che lavorano con le nuove tecnologie, medici e operatori sanitari
La medicina di precisione sta assumendo un ruolo fondamentale nella lotta ai tumori, ma per...

Il consumo cronico di alcol può rendere le persone più sensibili al dolore attraverso due diversi meccanismi molecolari: uno guidato dall'assunzione di alcol e uno dall'astinenza da alcol. Questa è una nuova conclusione degli scienziati della Scripps...

La Regione Campania, Federfarma Campania e Assofarm hanno firmato un protocollo d’intesa per la partecipazione attiva delle farmacie allo screening per l’eliminazione dell’infezione attiva da virus dell’epatite C (HCV).
In base all’accordo, le...

L'obiettivo dell'Amministrazione regionale, come ha sottolineato il presidente Fedriga che ha anche lui effettuato lo screening, è quello di rafforzare tutti i processi di prevenzione, "il cui successo si fonda sulla partecipazione dei cittadini e...

In tutto 16 Articoli che dettano le coordinate per la sua piena implementazione a quattro anni dall’approvazione della legge che l’ha istituito, ai quali si aggiunge un Disciplinare tecnico con indicazioni, modalità tecniche di trattamento dei dati e...

Le comorbidità metaboliche aumenterebbero il rischio di eventi correlati al fegato tra i pazienti con virus dell'epatite B cronica, con il rischio più elevato riscontrato tra i pazienti con due o più comorbilità. È quanto evidenzia uno studio...

Aumentano gli accessi al Pronto Soccorso per l'abuso di sostanze illegali, il numero dei poliassuntori e il numero complessivo di consumatori problematici di sostanze psicoattive legali/illegali. In controtendenza, tra i minori in calo il numero di...

Medici da tutta Italia per seguire corsi teorici e pratici, con cadenza annuale, per migliorare la conoscenza della tecnica mini invasiva
TORINO. Sarà la scuola dei chirurghi, non solo piemontesi ma italiani. Chirurghi di fegato: specialisti,...

L’Ulss: «Tempi dilatati a causa dello screening in corso anti epatite». Gli utenti: «Abbiamo bisogno di risposte celeri»
La sanità pubblica continua con il recupero delle liste d’attesa e di pari passo la sanità privata fiorisce e registra negli...

Le agevolazioni 2023 della Legge 104 prevedono importanti novità sul fronte del lavoro, assistenza dei familiari e spese per auto, casa e medicinali
Con la Legge 104 e le agevolazioni 2023 lavoratori disabili e caregiver potranno...

Le complicazioni correlate alla gotta sarebbero più comuni nei pazienti con cirrosi rispetto a quelli senza, secondo uno studio pubblicato sul World Journal of Hepatology. Inoltre, i pazienti senza cirrosi hanno riportato tassi più elevati di...

I pazienti con gravi disturbi mentali che non fanno uso di droghe non corrono un rischio maggiore di sviluppare il virus dell'epatite C (HCV) o il virus dell'epatite B (HBV) rispetto alla popolazione generale, secondo una nuova ricerca pubblicata...

Fino a oggi lo studio sulla sindrome alcolica fetale si era concentrato esclusivamente sull’esposizione all’alcol della madre durante la gravidanza. Un nuovo lavoro della Texas A&M University ha invece individuato nel consumo pre-concepimento di...

Arriva l’ok dalla Stato-Regioni. Per la specialistica ambulatoriale si partirà a gennaio 2024 mentre per la protesica da aprile 2024. Ecco tutte le nuove prestazioni garantite dal Ssn
Arrivano i nuovi tariffari su Procreazione medicalmente...

I consumi tornano ai livelli pre pandemia solo per gli uomini. Preoccupano donne, giovani e anziani. Sono circa 1.370.000 i ragazzi e le ragazze 11-25enni con consumi a rischio, di cui 620mila sono adolescenti minorenni. Circa 2mln e 450 mila le donne...

Una squadra di scienziati del laboratorio di Charles M. Rice di Rockefeller, che ha condiviso il Premio Nobel 2020 per la fisiologia o la medicina per i nuovi metodi pionieristici per coltivare e studiare l'HCV, ha sviluppato un nuovo approccio per...