Ultime notizie - Pagina 4

Anche quest’anno si sono conclusi gli incontri nelle scuole curati dalla professoressa Tina Muscio, referente dell’associazione EpaC nella regione Campania
Epac Onlus intende portare a conoscenza degli studenti il problema delle epatiti, i fattori...

La stadiazione è un modo per descrivere in maniera schematica, rigorosa e standardizzata quanto è grande un tumore e quanto si è diffuso a partire dalla sede originale. Ne parliamo attraverso un approfondimento degli esperti Airc.
...

Lo rivela uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dall’Unità di Chirurgia plastica dell’Ospedale di Cattinara (Trieste)
Nei semi del grano si cela un prezioso “alleato” contro le ferite, anche...

Le nuove tecnologie applicabili durante la perfusione ex-situ del fegato e le nuove opportunità della medicina rigenerativa hanno aperto il congresso della International Liver Transplantation Society (ILTS) tenutosi a Rotterdam.
In particolare è...

Il nuovo servizio è dedicato specificamente alle persone con malattie del fegato, che rappresentano oggi una patologia importante e frequente, anche correlata agli stili di vita
Dopo l’apertura di un ambulatorio di gastroenterologia geriatrica...

Nove operazioni su dieci eseguite in laparoscopia mininvasiva dall'equipe chirurgica, affidata dal primo marzo scorso al dottor Aurelio Costa. "Team multidisciplinare, follow up chirurgico e per le terapie oncologiche"
Non solo screening,...

Dal 15 al 22 maggio, il personale dell’ambulatorio “stanza 13” dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “L. Spallanzani” di Roma sarà a disposizione per eseguire in forma gratuita ed anonima test rapidi per HIV, sifilide ed epatite, i cui risultati...

È risaputo che la dieta ha un ruolo fondamentale nel rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine ha stimato che nel 2018 circa 7 nuovi casi di diabete di tipo 2 su 10 in tutto il mondo siano ...

Attivare reti oncologiche su tutto il territorio, capaci di fornire ovunque in Italia una presa in carico di qualità. Assicurare l’accesso alle più recenti ed efficaci innovazioni terapeutiche. rafforzare collaborazioni interdisciplinari. Dialogare con...

Passi avanti all’ospedale di Chieti
Nell’Ospedale di Chieti è stato istituito il gruppo multidisciplinare dedicato alle neoplasie epatobiliari, che si riunisce ogni due settimane per discutere dei casi e affrontare i problemi...

Un paziente deceduto per arresto cardiaco, ha donato il proprio fegato per salvare la vita ad un uomo affetto da cirrosi epatica con epatocarcinoma. La procedura del trapianto da DCD si è sviluppata negli ultimi anni negli Usa, in Europa e nel...

Maratona di 16 ore in sala operatoria per un ragazzino che soffriva di una rarissima anomalia nella circolazione del sangue nell’addome
Una anomalia nella circolazione del sangue. Una maratona in sala operatoria: 16 ore di intervento. Un anno di...

La storia di Elena, irrisa dai medici per la sua scelta
ROMA – “Me la vedo io con il tuo Dio” . E’ la frase che un medico rivolge ad Elena (nome di fantasia) mentre la obbliga a ricevere una trasfusione di sangue a cui lei si è opposta in...

Le malattie del fegato sono in aumento e costituiscono un importante problema di salute. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 1,4 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di malattie di fegato. La cirrosi epatica ha una...

Trieste, 28 aprile - "La Regione vuole fare la sua parte in maniera importante affinché questa campagna registri un'ampia partecipazione di cittadini, in quanto la prevenzione rimane la strategia più efficace per garantire la salute delle...

Esperti a confronto il 5 e il 6 maggio a L'Aquila
Le malattie croniche del fegato fanno registrare nel mondo 2 milioni di morti ogni anno ed entro il prossimo decennio si stima un aumento del 50% dei casi di cirrosi e un raddoppio...

Larsucosterolo è stato ben tollerato e ha migliorato i biomarcatori a breve termine di danno o malattia epatica in un sottogruppo di pazienti con epatite associata all'alcol da moderata a grave, secondo una ricerca pubblicata sull'American Journal of...

A ideare il progetto che ha l’obiettivo di migliorare la comunicazione medico-paziente è il medico Vincent Dumez, che a sua volta è stato in cura. L’idea sta rivoluzionando l’insegnamento . In Italia l’esempio seguito in Emilia-Romagna
Chi potrebbe...

Sabato 13 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Campus Bio Medico di Roma (zona Trigoria) si svolgerà l’evento di sensibilizzazione su movimento e corretto stile di vita, nella lotta alla sindrome metabolica e fegato grasso, organizzato da...

Tatuaggi e piercing sono ormai diffusi, e apprezzati. Ma bisogna essere consapevoli della differenza tra un professionista tatuatore e uno che “ci prova”
Uno dei parametri cui prestare attenzione, oltre alle capacità artistiche, riguarda senza...