Ultime notizie - Pagina 2

L’introduzione dell’immunoterapia ha permesso di combattere “dall’interno” un tumore rivoluzionando il modo di curare. Tuttavia, non sempre l’intervento sul sistema immunitario del paziente è sufficiente. A volte la terapia non è capace di...

Per decenni, molti americani con l'epatite C hanno lottato per sottoporsi al test o sono morti in attesa di una cura che è rimasta inaccessibilmente costosa all'interno del frammentato sistema sanitario americano.
Il nuovo budget proposto dal...

Lo rileva un nuovo rapporto che denuncia come solo 9 paesi nel mondo abbiano adottato misure obbligatorie sul contenuto di sale negli alimenti e altre iniziative specifiche in linea con le indicazioni dell’OMS. In Italia non c’è invece nessun limite al...

Negli studi clinici condotti su oltre 4.000 pazienti a rischio alto e molto alto di eventi cardiovascolari, l’acido bempedoico e la sua associazione a dose fissa con ezetimibe hanno dimostrato riduzioni significative del C-LDL con un buon profilo di ...

Il convegno medico dal titolo “HCV, ieri, oggi e domani?” si svolgerà venerdì 10 marzo nella Sala Conferenze Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro
REGGIO EMILIA – Epatite C, un convegno medico dal titolo “HCV, ieri, oggi e domani?” si...

Gli strumenti preventivi e terapeutici per contrastare le Epatiti B e Delta si consolidano e si arricchiscono, ma serve una maggiore consapevolezza da parte della classe medica che avvii un circolo virtuoso di screening e trattamenti. Per l’Epatite B,...

+42 mln di malati nel mondo. Probabilità di sintomi entro 1 anno aumenta del 40% circa con punte del +60% per l'ulcera
Ammalarsi di Covid-19 moltiplica il rischio di sviluppare disturbi gastrointestinali entro un anno dall'infezione. Tra chi ha...

Nelle farmacie aderenti tutti i cittadini di qualsiasi età possono sottoporsi al test di screening gratuito per l'anticorpo anti-Hcv
Nelle farmacie dei Comuni dell’Asl Napoli 2 è possibile sottoporsi al test di screening gratuito per...

«Siamo riusciti a dimostrare per la prima volta che i batteri intestinali influenzano il metabolismo lipidico nelle cellule del fegato, e quindi la loro capacità di rigenerarsi» spiega Klaus-Peter Janssen, della Technical University of Munich...

L’attività fisica regolare può ridurre il rischio di patologie cardiovascolari nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di fegato, cuore o rene. L’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola e l’AUSL di Romagna, con il supporto di Centro Nazionale Trapianti...

Con 150 minuti di attività fisica a settimana, i pazienti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD - NonAlcoholic Fatty Liver Disease) possono raggiungere una significativa riduzione del grasso a livello del fegato. È quanto osserva una review con ...

“Oggi le malattie di fegato causate dal virus dell’epatite B o C un tempo evolutive e spesso mortali si possono curare efficacemente e nel caso dell’epatite C anche guarire. L’importanza è scoprirle in tempo“. Così dice la Prof. Dott. Maurizia R....

Dal 6 marzo lo screening per epatica C possibile in tutti i punti prelievo del territorio. Maggiori opportunità per chi vuole aderire – “C devi pensare” e ora lo puoi fare in tutti i punti prelievo sul territorio provinciale. Per tutti i nati dal...

Se l’attenzione sulla steatoepatite del fegato grasso non alcolico (Nash) è alta da diverso tempo, per la ricerca di un farmaco efficace, molto meno lo è sulla steatosi epatica non alcolica (Nafld), uno stadio precoce della Nash. Tra i motivi anche...

Il convegno di presentazione del percorso regionale dello screening dell'epatite C si terrà il giorno 8 marzo all'auditorium Comelli, presso il palazzo della Regione in via Sabbadini a Udine.
Conoscere, approfondire e condividere il percorso...

Un lavoro a più mani, per offrire più speranze ai pazienti. È quello che hanno compiuto dieci società scientifiche italiane, per aggiornare le linee guida sul trattamento della più diffusa forma di cancro del fegato: l’epatocarcinoma, che ogni anno...

Particolarmente adatto a pazienti con diagnosi di epatite Delta e pazienti con diagnosi di Epatite B
L'infezione da virus dell'epatite Delta (HDV) è riconosciuta come la forma più grave di epatite virale e rappresenta un importante problema di...

Il legame tra alcol e malattie del fegato è ormai accertato. Steatosi epatica, cirrosi e altre patologie possono infatti essere causate, tra le altre cose, anche da un eccessivo consumo di bevande alcoliche. Esistono però forme di prevenzione che ci...

L’associazione commenta l’aggiornamento dei criteri di prescrivibilità a carico del Ssn redatti dall’Agenzia del farmaco: “La nota ha il pregio di correggere il precedente grossolano errore relativo all’esclusione, tra le categorie di pazienti per...

In occasione della Giornata mondiale che si celebra il 4 marzo, l’Associazione Medici Endocrinologi presenta la prima Linea Guida sulla terapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta ...