Modalità di assunzione
Ledipasvir/sofosbuvir può essere utilizzato in monoterapia o associato a ribavirina e deve essere assunto per 12 o 24 settimane, in base al genotipo virale o altre caratteristiche cliniche.
Il regime terapeutico più appropriato alle caratteristiche del paziente sarà stabilito dallo specialista curante.
La dose raccomandata di ledipasvir/sofosbuvir è una compressa una volta al giorno, da assumere per via orale con o senza cibo.
Assunzione in mono terapia
Assunzione in duplice terapia
Poiché ledipasvir/sofosbuvir potrebbe essere assunto insieme alla ribavirina , è ipotizzabile uno schema terapeutico simile a questo
Lo schema terapeutico ed il numero di compresse da assumere sarà indicato dal vostro medico specialista curante.
Ribavirina: la dose di ribavirina, usata in associazione con ledipasvir/sofosbuvir, si basa sul peso corporeo (<75 kg = 1.000 mg e ≥75 kg = 1.200 mg) e deve essere somministrata per via orale, suddivisa in due dosi, con del cibo.
Dimenticare di assumere la dose
E’ altamente consigliato assumere ledipasvir/sofosbuvir e gli altri farmaci sempre allo stesso orario.
Se si dimentica di assumere la dose giornaliera:- Se se ne accorge entro 18 ore dal momento in cui solitamente assume ledipasvir/sofosbuvir, deve assumere la compressa il più presto possibile. Prenda quindi la dose successiva all’ora abituale.
- Se sono trascorse 18 o più ore dal momento in cui solitamente assume ledipasvir/sofosbuvir, attenda e prenda la dose successiva all’ora abituale. Non prenda una dose doppia (due dosi a breve distanza l’una dall’altra).
Se vomita dopo aver preso ledipasvir/sofosbuvir, la quantità nel sangue potrebbe essersi modificata. L’efficacia di ledipasvir/sofosbuvir potrebbe quindi essere ridotta.
- Se vomita entro 5 ore dall’assunzione di ledipasvir/sofosbuvir, prenda un’altra compressa.
- Se vomita dopo 5 ore dall’assunzione di ledipasvir/sofosbuvir, non deve prendere un’altra compressa fino alla dose successiva all’ora stabilita.
L'importanza dell'aderenza alla terapia
Aderire a un trattamento non significa solo assumere le medicine prescritte dal medico, ma anche rispettare gli orari di somministrazione, gli appuntamenti per i controlli e le raccomandazioni sui cibi da assumere o sugli altri farmaci che non possono essere assunti contemporaneamente. Solo in questo modo è possibile ottenere il massimo beneficio dalla terapia prescritta.
È fondamentale che il paziente aderisca correttamente alla terapia che il medico ha indicato per la cura dell'epatite cronica C.
Consigli e avvertenze
Strategie per una regolare assunzione. Sono utili tutti quei dispositivi portapillole con allarme sonoro, o in alternativa utilizzare un telefono cellulare che dispone di suonerie multiple.