posso rientrare nella nuova terapia o no?
facile stancabilità e confusione mentale senza cure psichiatriche in quanto sopportabili o meglio mi sono abituato visto i 25 anni di epatite c e vaccinato b... che mi porta ad avere poca socialità e poche ore di lavoro al giorno per facile stancabilità!salve dottore ho un epatite c cronica dal 1992 adesso dopo diversi rinvii ho la seconda visita dall'epatologo di pisa che mi segue....ho fatto il fibroscan nel 2014 e il risultato fù di 5,5 kpa-(0,8 iqr) con rigidità epatica ai limiti superiori della norma e ingrossamento del fegato...genotipo 4a-4c-4d con carica virale 7.251.03 cioè secondo il dottore alta....effettuata angiotac per la formazione pseudonulare di ca 18 mmin iv seg.che poi è risultato un angioma..non mi fù assegnata terapia in quanto soffrendo in passato di depressione l'interferrone non era adatto anche per l'alta carica virale ed il genotipo...nel frattempo abbiamo fissato un appuntamento che con rinvii per una frattura alla gamba cade il primo giugno con il solito epatologo...nel frattempo mi ha segnato controlli del sangue per il quale l'ultimo di 3 mesi fà ho trovato 300 di transaminasi e colesterolo a 230 con ldl 240 e hdl 21...con i soliti sintomi di stanchezza e confusione!
chiedevo con i nuovi parametri di accessibilità a quasi 3 anni dalla prima visita dove l'epatologo mi disse di attendere un paio di anni per i nuovi farmaci in quanto non ero adatto all'interferone.....è possibile visto che oggi sono quasi 25 anni di epatite possa darmi la nuova cura visto anche i sintomi di stanchezza e gli sbalzi dei valori del sangue...considerando poi che dovendo forse rifare un nuovo fibroscan potrebbe essere peggiorato anche se sono astemio ma fumo molte sigarette....pensa che posso rientrare nella nuova cura senza interferone come lui alludeva alle'epoca??grazie!
Associazione EpaCOnlusNota: La presente risposta è stata formulata in base alla consulenza di un medico esperto in epatologia
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
buongiorno,
ormai non viene più impiegato l'interferone per la cura dell'epatite c ma gli antivirali da assumersi per bocca che sono altamente sicuri e ben tollerati
peraltro la rimborsabilità di questi farmaci a carico del ssn non è più solo esclusiva dei pazienti con malattia più avanzata.
parli di queste cose con il suo epatologo che sicuramente le farà rifare un nuovo fibroscan ma che le dirà anche che verrà considerato per la cura i cui tempi di inizio dipendono da ogni singolo centro