Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Portale Epatite e malattie del fegato
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

delucidazione

Gentilissimi avete appena risposto ad una mia domanda sulle possibilità di contagio e ve ne sono davvero grata. Ma non mi è ancora chiara una cosa e la vostra gentile riposta forse aiuterà anche qualcun altro che come me non ha le idee chiare evitando così altre domande future. Del sangue SECCO su un tessuto può essere fonte di contagio in caso di contatto con ferite aperte? Lo è ma entro le 72 ore non più? Solo il sangue fresco è contagioso? E soprattutto un lavaggio a 60° elimina la contagiosità o no? Scusate l'insistenza ma si leggono troppe informazioni diverse e non ci si capisce più niente. Grazie molte per la vosta pazienza
Associazione EpaC - ETSNota: La presente risposta è stata formulata in base alla consulenza di un medico esperto in epatologia

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Gentilissima
per domande sulle possibili fonti di contagio da HCV la prego di scrivere nell'apposito sito dell'esperto risponde dell'Associazione EpaC
questo forum è specificatamente dedicato ai trattamenti antivirali per HCV

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione