Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Portale Epatite e malattie del fegato
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

epatite c 1 a

trapiantato di fegato nel maggio 2006, dopo c.ca 30 anni di epatite. dopo il trapianto ho fatto una cura a base di interferone e ribaverina, senza risultato.
le transaminasi, come pure l eemocromo sono nella norma, la virulenza e di circa 7200.00 e la fibrosi e a zero, a dieci anni dal trapianto.
domani 20.02.16 inizio la nuova cura : harvoni una compressa al di, piu 6 capsule di ribaverina al giorno. il tutto per 12 settimane.essendo un trapiantato, con una virulenza alta e una cura riba/interf fallita. che possibilità ho di riuscita? la nuova terapia, se fallisce , potrebbe peggiorarmi l attuale quadro clinico e di salute, che oso definire buoni? grazie
Associazione EpaC - ETSNota: La presente risposta è stata formulata in base alla consulenza di un medico esperto in epatologia

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

gentile signore
ha ottime probabilità di ottenere una risposta virologica sostenuta (> 95%).

un eventuale fallimento non pregiudica il decorso della sua epatopatia

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione