nuovi farmaci colangite sclerosante
asintomaticoBuongiorno, sono anni che mi marito riscontra gamma gt molto alta, sino a 478- colangio rmn negative,solo tanto fango biliare- autoanticorpo asma positivo- ama negativo,ana negativo. p anca negatico,c anca negativo.
Prima terapia- solo deltacortene 10 mg,dopo una settimana i valori rimangono uguali ( gpt 199 e gamma gt 478,fosfatasi nella norma,bilirurina idem o di poco spostata)- aggiungono deursil e rientrano tutti .
Il medico allora ( 2008) dice..ok era solo il fango biliare- elimina il cortisone.
Sospendiamo il cortisone e risalgono,sia pur di poco, gpt tra 50 e 70 e gamam gt tra 115 e 170.
Negli anni non e' piu stato fatto nessun controllo o colangio rmn- sempre asintomatico.
le colangio sono state effettuate a Febbraio 2009 ed Aprile 2010, ed entrambe mostravano fango bilaire,anche se nell'ultima molto meno rispetto alla prima,ma le vie biliari nella norma.Dotto cistico leggermente tortuoso.
Sono passati gli anni,sempre da asintomatico.
Ben 8 anni-
Proviamo a ridurre anche il deursil a 600 mg solo la sera- rifacciamo gli esami A NOVEMBRE 2018 :
gamma gt 400,transaminasi got 135,gpt 165, fosfatasi per la prima volta..alterata anch'essa...256- acidi biliari a 70 ( ma non ha alcun prurito) sideremia normale ma ferritina a 356- colesterolo ldl per la prima volta a 331- hdl 110-
A distanza di 10 anni ci paventano dinuovo l'ipotesi della colangite sclerosante-
Abbiamo riportato il deursil a 1200 mg e ora rifaremo gli esami- ovviamente rifaremo anche colangio rmn ed una biopsia- la paura pero',nonostante sia asintomatico e' tanta- ha fatto un fibroscan con transaminasi a 165 ed il medico prima di farlo gli ha detto . lo facciamo giusto per fare ma non teniamolo in considerazione perche' con le transaminasi mosse non e' affidabile : 12,kpa! ci e' preso un colpo- il medico pero' dice che a suo avviso a transaminasi normalizzate sara' tra 7 ed 8? puo' essere cosi? la funzionalita' epatica e' buona. Ho letto che l'acido obeticolico puo' migliorare o bloccare la cbp, ma questo puo' valere anche per la colangite sclerosante? o il nor udca? vi e' a breve medio termine la possibilita' di utilizzare un farmaco che blocchi o risolva questa brutta patologia? e' difficiLe vivere senza poter pensare al domani. Grazie di cuore.
Associazione EpaC - ETSNota: La presente risposta è stata formulata in base alla consulenza di un medico esperto in epatologia
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
le consiglio di rivolgere questi quesiti all'apposito sezione delle malattie autoimmuni del sito EpaC