epatite c genotipo 2a/2c
1) non accuso sintomi particolari.2) valori alterati, ma non molto alti, delle transaminasi, valori alti della ferritina, piastrinopenia (min.92-max 131)x10^3/mul;
3) hcv-rna quantitativo (min.41.300-max 369.000)ui/ml
4) la malattia mi è stata scoperta nel 2004, nel 2005 ho iniziato la terapia con pegintron+ribavirina, che ho fatto per 5 settimane. il virus ha negativizzato, ma io sono stato molto male e i parametri del sangue si sono tutti scombussolati, perciò i medici mi hanno fatto interrompere la cura per reazioni avverse. ho riacquistato la mia normalità solo dopo un mese dalla sospensione della cura. da allora non ho fatto più nulla ed ho vissuto finora in buona salute: il virus ovviamente non è scomparso!
5) ho fatto due fibroscan: il primo con stiffness 7,7 (anno 2015); il secondo stiffness 11,4 (anno 2016).
ora mi è stata proposta la seguente cura da farsi in 12 ovvero in 24 settimane: daclatasvir+sofosbuvir.
1) questa cura è azzeccata per il mio caso?
2) quali sono gli effetti collaterali?
3) c'è la speranza che possa guarire?
Associazione EpaC - ETSNota: La presente risposta è stata formulata in base alla consulenza di un medico esperto in epatologia
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
buongiorno,
personalmente non vedo alcuna controindicazione alla terapia proposta che non ha effetti collaterali significativi non prevedendo l'uso della ribavirina
ritengo peraltro che 12 settimane siano sufficienti per eliminare il virus definitivamente