Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Portale Epatite e malattie del fegato
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

EPATITE C tante domande 300 risposte

Una guida pensata, curata e realizzata dall’Associazione EpaC onlus

Si tratta di una guida ragionata che racchiude sotto forma di domande e risposte da parte di specialisti informazioni utili per tutti coloro che vogliono approfondire il tema dell’epatite virale C.

Abbiamo scelto di pubblicare circa 300 domande legate all’epatite C, che ci sono giunte in questi anni, con le relative risposte dei medici nostri consulenti.

Le domande riguardano situazioni di vita reale nelle quali i lettori possono trovare risposte concrete e affidabili fornite da specialisti esperti.

Abbiamo suddiviso le domande e le risposte nei diversi ambiti di maggior interesse: l’epidemiologia, la storia naturale, la prevenzione, le modalità di contagio, l’interpretazione degli esami diagnostici, la terapia i diritti del malato e molto altro. Questa guida è stata sottoposta alla revisione critica di un gruppo di pazienti e la parte scientifica è stata curata da personale medico specializzato sull’epatite C.


Leggi il manuale


Manuale informativo Epatite C “L’informazione ti protegge”

EpaC onlus ha messo a punto un nuovo manuale informativo che contiene informazioni utili per tutti coloro che vogliono approfondire il tema dell’epatite virale C. Sarà distribuito durante tutte le nostre manifestazioni di sensibilizzazione.

In Italia l'epatite C è la causa prevalente delle epatiti virali croniche, cirrosi, tumori del fegato e trapianto di fegato. Di fatto, è anche la causa principale di decessi per malattie infettive trasmissibili.

I malati sono centinaia di migliaia e molti cittadini sono ancora completamente all’oscuro della propria condizione di portatore dell’infezione.

L’epatite C spesso decorre del tutto asintomatica ed è facilmente comprensibile che l’informazione e la prevenzione rivestono un ruolo fondamentale in una pluralità di ambiti:

favorire la diagnosi precoce, evitare nuove infezioni, discriminazioni, inutili allarmismi o scarsa importanza di eventi a rischio.


La buona notizia è che un numero consistente di pazienti può guarire, grazie anche a nuovi e potenti farmaci.

EpaC Onlus è da 13 anni al servizio della comunità per aiutare chiunque a informarsi, capire, comprendere, e dare indicazioni utili per avere una qualità di vita migliore e riuscire a guarire.


Leggi il manuale


Manuale informativo Epatite B, le risposte degli esperti



EpaC onlus ha messo a punto un nuovo manuale informativo che contiene informazioni utili per tutti coloro che vogliono approfondire il tema dell’epatite virale B. Sarà distribuiti durante tutte le nostre manifestazioni di sensibilizzazione e distribuito presso i centri specializzati che ne faranno richiesta.

Questa guida sull’epatite B, utile per i cittadini, pazienti e familiari, è stata realizzata da EpaC Onlus, Associazione che da molti anni fornisce consulenze gratuite a tutti coloro che necessitano di aiuto, consigli e chiarimenti sulle epatiti virali.

200 domande sull’epatite B con relative risposte dei medici

Le domande riguardano situazioni di vita reale alle quali i lettori possono trovare risposte concrete e affidabili fornite da esperti epatologi.

Gli argomenti trattati sono:

  • Prevenzione
  • Modalità di contagio
  • Interpretazione degli esami
  • Cure e trattamenti
  • Gestione della patologia
  • Diritti del malato e molto altro ancora

Con il contributo del Community Award 2012 by Gilead Sciences Italy


Leggi il manuale

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione