Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Portale Epatite e malattie del fegato
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Perché non abbiamo ancora un vaccino contro l'epatite C?

Risponde  il prof. Alessio Aghemo

I problemi nello sviluppare un vaccino contro il virus dell'epatite C (HCV) sono diversi. Per esempio, non è ancora chiaro contro quali proteine virali sia importante sviluppare anticorpi per proteggere il paziente dall'infezione.

In poche parole i vaccini in studio creano anticorpi contro l'HCV che però non evitano l'infezione. Inoltre è difficile disegnare uno studio sulla vaccinazione contro HCV perché i nuovi casi sono fortunatamente pochi, tranne in gruppi di persone con comportamenti ad alto rischio, come chi fa uso di sostanze stupefacenti endovena.

Da ultimo, se è vero che sviluppare un vaccino contro HCV avrebbe un ruolo fondamentale nella battaglia contro una malattia che affligge circa 70 milioni di persone nel mondo ed è ancora un'importante causa di morte in Italia, la disponibilità di efficaci antivirali in grado di guarire i pazienti con epatite C rende oggi lo sviluppo di un vaccino non prioritario in termini di investimenti.

Fonte: repubblica.it


Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione