Ultime notizie - Pagina 122
E’ forse il più atteso dei nuovi anti epatite C attivi per via orale che, almeno in una quota dei pazienti, consentiranno una terapia “interferon free”. In attesa di esprimersi in via definitiva circa la sua approvazione, per facilitare l’accesso al...

Nonostante il maltempo, oltre 450 pazienti provenienti da tutte le regioni d’Italia sono giunti a Roma per assistere alle nostro VI Congresso Nazionale.
Di fatto un convegno unico in Europa, per qualità e dimensione.
Le relazioni degli specialisti...

Grande risultato conseguito dall’Associazione EpaC in sinergia con l’Associazione Italiana Studio Fegato (AISF)
Con determina n. 804/ del 16 Settembre 2013, AIFA ha concesso la rimborsabilità dei farmaci Boceprevir e Telaprevir da usare in triplice...

PARTECIPAZIONE DEL COMMISSARIO BORG ALLA CONFERENZA: "EPATITI: NUOVI SCENARI ALL'ORIZZONTE"
13 SETTEMBRE 2013, BENEVENTO, ITALIA
Lo scorso 13 Settembre, il Commissario alla Salute della Comunità Europa, Mr. Tonio Borg, ha partecipato ad una...

Pubblicato su l’Espresso attualmente in edicola un articolo del Presidente di EpaC Onlus Ivan Gardini nel quale viene sottolineata la necessità di avere con urgenza un Piano Nazionale sulle epatiti virali, così come richiesto dall’Organizzazione Mondiale...
La Regione rivoluziona la consegna dei farmaci a centinaia di migliaia di malati siciliani. Semplificata la procedura per i malatti cronici che rappresentano, secondo le stime dell’assessorato alla Salute, il 70 per cento dei pazienti dell’Isola. Non ci...

ACE - Alleanza Contro l’Epatite, unione tra medici e pazienti di FIRE Onlus ed EpaC Onlus, bandisce il Premio Fotografico ACE, prima Edizione nel 2013.
Tale iniziativa è finalizzata alla sensibilizzazione sul tema delle epatiti.
Il tema del Premio...

Il documento, presentato lo scorso novembre, non ha ancora ricevuto l’approvazione del Ministero. Il nostro è il Paese europeo occidentale con il maggior numero di Hcv positivi e con il primato di mortalità per tumore al fegato. Se ne è parlato oggi a...

Mercoledì 26 Giugno 2013, Senato della Repubblica
Nel 2012, il Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, dopo le richieste di medici e pazienti, ha dato vita ad una serie di attività finalizzate a recepire in Italia la risoluzione...
Cittadinanzattiva ed EpaC denunciano che" nonostante la determina dell'Aifa, ci sono enormi difficoltà per i cittadini e troppe differenze tra le Regioni". E per monitorare la situazione hanno attivato un osservatorio ad hoc.
“Da circa 6 mesi sono...
Il farmaco per il trattamento dell’epatite C di genotipo 1 in triplice terapia, può essere ora somministrato due volte al giorno, in associazione a interferone peghilato e ribavirina (PR) per pazienti naïve al trattamento e pre-trattati, con benefici...
Nel giugno 2012 su Medicina interna 33 è stata riportata una breve sintesi delle linee guida NICE sull'impiego del boceprevir e del telaprevir, nucleosidi inibitori della proteasi NS3/4 nelle epatiti croniche (EC) da Hcv, genotipo (G)1. L'attuale ruolo di...

E’ con grande piacere che Vi informiamo che abbiamo raggiunto e superato quota 1.000 sottoscrizioni del Manifesto ACE.
Durante la seconda metà dello scorso anno e nei primi mesi del 2013, Alleanza Contro l’Epatite, con il sostegno dei medici...
-- Concessa dall'EMA la procedura di valutazione accelerata per la terapia a somministrazione monogiornaliera a base di sofosbuvir;
Concessa altresì la designazione a nuovi farmaci importanti per la salute pubblica --
Gilead Sciences, Inc. (Nasdaq:...
Nel corso di un incontro a Milano, è stato ribadito che "la vera sfida è scoprire l'infezione e intervenire in tempo". In quest'ottica, è stato accolto con favore il piano nazionale che "aiuterà misure preventive, strategiche e di controllo".
21 MAG -...
Risultati davvero incoraggianti in questo studio sperimentale di fase II. Una combinazione di farmaci orali (senza interferone) ha negativizzato nel 100% il virus HCV in solo 8 settimane pazienti mai trattati e negativizzato in 12 settimane nel 95%...

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’epatite C è un’emergenza sanitaria globale. Un’epidemia silenziosa che spesso passa inosservata, perchè l’infezione non manifesta sintomi per molti anni e la maggior parte dei pazienti si accorge della...
Al parcheggio del centro commerciale "Carrefour" saranno presenti un gazebo e un ambulanza forniti dalla Croce Bianca e dal Dr. Casella della gastroenterologia di Desio (Lyon's Brianza).
Gli specialisti saranno a disposizione per fornire informazioni...
Nuovo articolo stampa di protesta per il ritardo nell’autorizzare i nuovi farmaci.
La Regione Sicilia non ha ancora autorizzato la prescrizione dei nuovi farmaci e questo ritardo sta causando un grande disagio tra i pazienti della regione.
EpaC e...
Durante il recente convegno internazionale sulle malattie del fegato tenutosi ad Amsterdam, la Federazione Europea della Associazioni di pazienti epatopatici (ELPA) ha organizzato un convegno sull’uso compassionevole, invitando Medici, enti regolatori...