Ultime notizie - Pagina 118

Con un lettera inviata a Gilead sciences, le Associazioni Scientifiche AIGO, AISF, SIGE, SIMI, SIMIT ed EPAC onlus chiedono un allargamento dell’uso compassionevole di Sovaldi (sofosbuvir) anche ai pazienti con fibrosi F4 (cirrosi) allo scopo di tutelare...
Parte dal Ministro della Salute Francese la proposta di “fare squadra” e cercare di negoziare prezzi ragionevoli per I nuovi farmaci sull’epatite C, a partire dal sofosbubir.
Attualmente 14 nazioni europee hanno aderito all’iniziativa. Sebbene ogni...

Questa mattina l’Associazione EpaC onlus e l’Associazione Italiana Studio Fegato (AISF) hanno inviato una lettera al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin chiedendo un incontro urgente.
Lo scopo è quello di discutere alcune proposte finalizzate a...
Pazienti pronti alla mobilitazione per convincere Ministero della Salute e azienda farmaceutica a trovare una soluzione immediata. Chiesto un incontro urgente con il Ministro Lorenzin
Non c’è pace per l’esercito di pazienti con epatite C che stanno...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) comunica che la ditta Gilead non ha ritenuto possibile presentarsi alla riunione del Comitato Prezzi e Rimborso indetta per lo scorso 4 luglio al fine di concludere la procedura negoziale del prodotto Sovaldi...
(AGENPARL) – Roma, 27 giu – Bristol-Myers Squibb ha annunciato che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole per l’approvazione all’uso di daclatasvir, un potente inibitore...
Bristol-Myers Squibb ha programmato di testare i suoi farmaci anti epatite C in associazione al sofosbuvir di Gilead. L’obiettivo è poter curare i pazienti in sole 4 settimane anzichè nelle 12 previste con sofosbuvir. Lo ha reso noto Eric Hughes, leader...
L’adozione del Sofosbuvir, il farmaco di nuova generazione contro l’Epatite C sta facendo discutere in molti Paesi e secondo Antonio Gasbarrini, docente di Gastroenterologia all’Università Cattolica di Roma, si sta cercando di decidere una strategia...
Con riferimento al comunicato AIFA pubblicato in data 11 giugno 2014 sul sito dell’Agenzia, EpaC onlus ha preso atto della sospensione della negoziazione del sofosbuvir per un periodo di 30 giorni e della contestuale volontà da parte di Gilead di offrire...
Gilead Sciences, Inc. (Nasdaq: GILD) ha reso noti in data odierna i risultati salienti derivati da una sperimentazione clinica di Fase 3 (GS-US-337-0113) condotta in Giappone per la valutazione del regime combinato sperimentale monogiornaliero a ...
siamo lieti di presentare un nuovo grande appuntamento informativo dedicato a pazienti e familiari
NUOVI FARMACI EPATITE C: TRA SCIENZA, COSCIENZA, DIRITTO E RISORSE
Milano, 25 Ottobre ore 9,30 – Atahotel Executive – (Vicino...
EpaC onlus ha preso atto della sospensione della negoziazione del sofosbuvir per un periodo di 30 giorni e della contestuale volontà da parte di Gilead di offrire subito il farmaco a specifiche categorie di pazienti che hanno necessità urgenti di essere...
Un nuovo regime inteferon-free - la combinazione di simeprevir più sofosbuvir, con o senza ribavirina - ha portato rapidamente alla soppressione virale la maggior parte dei pazienti dello studio COSMOS, un campione formato da soggetti con infezione da...
I pazienti con epatite C di genotipo 4 raggiungono la risposta virologica sostenuta dopo 12 settimane con una terapia tripla tutta orale composta da daclatasvir, asunaprevir e BMS-791325. Questo risultato è stato presentato recentemente al Digestive...
L’arrivo sul mercato globale dei farmaci contro l’epatite C, con un processo parziale che sta permettendo alle nuove soluzioni di diffondersi attraverso i diversi sistemi sanitari, sta smobilitando e mutando l’intero assetto farmaceutico globale, europeo...
Nel merito del nuovo farmaco Sofosbuvir, non ancora approvato in Italia, riceviamo diverse richieste di chiarimenti. Abbiamo rivolto una delle domande poste maggiormente di frequente al CODACONS, nota associazioni di tutela dei cittadini.
DOMANDA:
Il...
Nel merito del nuovo farmaco Sofosbuvir, non ancora approvato in Italia, riceviamo diverse richieste di chiarimenti. Abbiamo rivolto una delle domande poste maggiormente di frequente al CODACONS, nota associazioni di tutela dei cittadini.
DOMANDA:
Il...

“Ho speso tutta la mia liquidazione per tentare di curare questa malattia. Non avevo scelta, se volevo sopravvivere ancora un po’. Altrimenti, l’epatite C forse mi avrebbe già ucciso”. A parlare è C.M., 64 anni, ex chirurgo in pensione che ha contratto...

Roma, 21 mag. (Adnkronos Salute) - Una diga contro l'epatite C. Ossia, avviare una sperimentazione sul campo con acquisizione diretta del super farmaco anti-epatite C da parte dello Stato per i 10.000 casi più gravi in Italia. Il tutto attraverso un...

I malati lo acquistano da farmacie online con base in India, il farmaco non è ancora stato approvato dal nostro Paese
21 maggio 2014"I farmaci vanno acquistati attraverso canali sicuri per evitare il rischio di contraffazione: i prodotti comprati...