Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Portale Epatite e malattie del fegato
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

epatite forse autoimmune?

attualmente bruciore durante la minzione
stanchezza
debolezza
Buongiorno, vi scrivo per mia madre di anni 55 lei ha di base una ileostomia fatta dodici anni fa per un malfunzionamento della peristalsi e subito una colectomia, per una sua rara patologia assume lasix 25 2volte a settimana per eliminare l'acqua dalla pancia, che risiede nell'ileo e non va via a causa della sua rara patologia. Celiaca, malnutrita a causa della ileostomia con malassorbimento e sottopeso mangia solo omogeneizzati perchè ha difficoltà nel digerire i cibi. Qualche settimana fa è stata ricoverata in ospedale per ittero e valori epatici molto alti GAMMA GT 736 ALT 913 AST 975 BILIRUBINA 9.0 che poi durante il ricovero sono aumentati ALT e AST a 1400, da ecografia si vedeva solo fegato ingrossato e cistifellea con una forma strana, fango e microcalcoli poi non evidenti in colangio rm. Hanno fatto una terapia a base di gluocosata 5% e fisiologica e per 4 giorni urbason e antra sempre in bo + deursil 300mg 1 al dì e glutatione a fiale nelle flebo. Ricoverata in malattie infettive tutti i valori erano negativi, markers e gli enzimi epatici in lieve discesa, dimessa dall'ospedale con raccomandazione di assumere 2 deursil 300mg dopo i pasti. Noi abbiamo continuato a fare le flebo glucosata e fisiologica anche per migliorare gli stati di ipotensione e idratarla, dubbi sul glutatione che abbiamo continuato per 5 giorni anche se secondo l'ospedale era solo acqua. Ultimi controlli fatti in settimana enzimi epatici comunque alti ma in discesa (bilirubina a 4, AST 370 ALT 320 GAMMA GT 240) ittero nella pelle quasi scomparso, solo le sclere un po' gialle ma tanta debolezza e urine molto scure. Fatto esame urine e batteri rilevati preso Monuril e ancora urine scure e bruciore ad oggi il medico ha consigliato Ovuli Ginexid. Il nostro dubbio è quello che non ci hanno saputo dare una diagnosi certa, inoltre non sappiamo se modificare la terapia, se fare glutatione o no? E se la cistite o bruciore alle vie urinarie potrebbe essere correlato. Grazie a chi risponderà.
Associazione EpaC - ETSNota: La presente risposta è stata formulata in base alla consulenza di un medico esperto in epatologia

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

serve che la veda un epatologo

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione