
Cirrosi epatica: come migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN
Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno
Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno
La testimonianza di chi ci è passato ed è guarito
Il diabete di tipo 2 rappresenta un fattore di rischio per la progressione della malattia epatica metabolica a fibrosi avanzata. Lo dice uno studio condotto dal dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca che è stato pubblicato...
I trapianti di fegato, rene, cuore o polmone potranno essere valutati meglio conoscendo il patrimonio genetico di un paziente. È quello che si augurano i ricercatori del Servizio di Immunogenetica e Biologia dei trapianti dell’AOU Città della Salute e...
I pazienti in lista d’attesa per un nuovo organo devono essere inseriti tra le categorie con priorità per la somministrazione del vaccino anti-Covid-19. È quanto raccomanda il Centro nazionale trapianti, pur rimandando la “valutazione dei singoli casi al...
Jörn M. Schattenberg et al. – Journal oh Hepatology, 20 genaio 2021
È vero, per la cura dell'epatite C abbiamo diversi farmaci anzi combinazioni molto efficaci che riescono a far raggiungere la risposta virologica sostenuta (SVR) a più del 95% dei pazienti. Cosa succede in chi non risponde ai trattamenti? Quali sono i...
Il consorzio europeo, a cui partecipa anche l'Università di Bologna, annuncia i risultati di uno studio equivalente di fase 2 su un nuovo tipo di carbone ingegnerizzato per rimuovere molecole e tossine di origine batterica a livello del lume intestinale
Uno studio condotto in Norvegia ha messo in evidenza importanti differenze tra il microbioma intestinale dei pazienti con colangite sclerosante primitiva e quello dei soggetti di controllo sani. I soggetti con colangite sclerosante primitiva presentano...
La ricerca dell’Ospedale San Gerardo di Monza e dell’Università di Milano-Bicocca sulle implicazioni della patologia del fegato che colpisce 10.000 persone in Italia
Roche ha presentato, in occasione del Gastrointestinal Cancers Symposium - 2021 organizzato dall'American Society of Clinical Oncology (ASCO), i dati aggiornati sulla sopravvivenza globale dello studio di Fase III IMbrave150, che valuta atezolizumab in...
Farà il suo esordio un nuovo codice di ricetta il NRBE (Numero della ricetta bianca). Il medico trasmetterà al paziente la ricetta tramite e-mail, sms o altro mezzo di comunicazione e l'assistito sceglierà la farmacia nella quale vuole "spendere" la...
Spesso i pazienti che vivono con trombocitopenia immune durante il trattamento devono sottoporsi a monitoraggi costanti. Per questo motivo, il progetto “Emocromo a domicilio” nasce con l’obiettivo di fornire ai pazienti uno strumento che consenta di...
Un team di ricerca del Centro medico dell’Università di Amsterdam (Paesi Bassi) ha messo a punto una rivoluzionaria procedura endoscopia che ha ‘guarito’ dal diabete di tipo 2 il 75 percento dei pazienti trattati; in 3 su 4, infatti, non hanno più bisogno...
Seconda e ultima giornata di test gratuiti a Roma in piazza Pio XII con il laboratorio mobile promosso da AISF (Associazione Italiana per lo Studio del Fegato) e SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) e patrocinio dell'Associazione Paz
Resta un big killer, ma si può prevenire con stile di vita sano e vaccinazione contro l'epatite. I malati vanno presi in carico in strutture specializzate
Il Covid non intacca l’attività di donazione e trapianto in Sicilia. Lo conferma il report del Centro regionale trapianti che indica in 123 i potenziali donatori segnalati nel 2020 dalle terapie intensive, di cui 50 effettivi. Nel 2019 erano stati 136, ma...
Un’emorragia cerebrale. Questa è stata la causa della morte di una donna di 55 anni, una veterinaria, da cui proprio la notte di Natale è stato possibile prelevare gli organi che hanno concesso una nuova speranza ad altri tre pazienti in...
Ci sono anche i farmaci per il diabete e gli ipolipemizzanti tra le opzioni terapeutiche per intervenire sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Se n’è parlato nel corso dell’ultimo congresso della NLA (la National Lipid Association),...
Una vera e propria maratona che, in 30 ore consecutive, ha permesso di effettuare quattro trapianti che hanno salvato la vita ad altrettanti pazienti. È quello che è successo durante le festività natalizie al policlinico di Modena dove tre uomini hanno...